Azienda tra le più antiche di Modena e primo produttore di Balsamico iscritto alla Camera di Commercio, "Aceto Balsamico del Duca" affonda le radici alla fine dell’Ottocento: è nel 1891 che il capostipite Adriano Grosoli apre la “Premiata salumeria” dove inizia la vendita di specialità alimentari, tra cui l’Aceto Balsamico. Da subito l’azienda si distingue per la qualità dei prodotti, riconosciuta già nel 1927 a Genova, in occasione dell’Esposizione Internazionale, durante la quale viene conferito il “Diploma di Gran Premio e Medaglia d’Oro per la speciale lavorazione di prodotti tradizionali”.
Gli anni passano e le specialità della Premiata Salumeria di Adriano Grosoli diventano sempre più rinomate: matura l’idea di ampliare la produzione di Aceto Balsamico, vera passione di famiglia. È così che insieme alla moglie Luciana, Adriano - nipote e omonimo del fondatore - decide di variare il nome in “Aceto Balsamico del Duca” e contraddistinguere il prodotto con l’immagine del Duca Francesco I d’Este, tra i più famosi e appassionati produttori di quel balsamo molto apprezzato alla corte degli Estensi.
L’azienda oggi esprime l’esperienza di quattro generazioni, che seguendo fedelmente le originali ricette di famiglia, realizza un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo. Dal 1980 sono entrate nella gestione Mariangela e Alessandra, figlie di Adriano, che hanno portato l’azienda ad una notevole espansione aumentandone il prestigio sui mercati esteri.
Aceto Balsamico del Duca ancora oggi ha sede a Spilamberto, patria del Balsamico, dove conserva il sito storico, dedicato all’invecchiamento del prezioso Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, in oltre 600 barili posti in un’antica fornace per la cottura dei mattoni, edificata intorno al 1600. Nel 1992 è stato inaugurato un nuovo stabilimento, ulteriormente ampliato tra il 2004 e il 2008 dove sono collocati i grandi tini di rovere destinati alla maturazione di Aceto Balsamico di Modena IGP, e l’elegante show room con vendita diretta al pubblico.
Tra le eccellenze che posizionano l'azienda ai vertici della produzione di Balsamico di qualità, vanno ricordate il Biologico, di cui l’azienda è stata pioniere, il “Solo Modena”, un balsamico a filiera corta ottenuto da sole uve raccolte nella provincia di Modena e insignito del “Premio 2009 - 2010 Responsabilità Sociale di Impresa” della Provincia di Modena e il prodotto dal 1891 frutto di una attenta rielaborazione di una ricetta originale del fondatore Adriano Grosoli.