L’Unione Imprese Storiche Italiane, quale associazione dedita alla valorizzazione del patrimonio nazionale storico imprenditoriale, formata da Imprese Ultracentenarie nate, cresciute e tuttora operanti in Italia, nell’intento di esaltare l’eccellenza del fare come esempio, studio e proiezione per il futuro, con il Patrocinio delle massime Istituzioni Pubbliche
istituisce
Un simbolico riconoscimento che annualmente viene attribuito ad un personaggio o ad un rappresentante di una Istituzione che abbia acquisito particolari meriti con il lavoro, sia nella sfera culturale, che civile, sociale ed economica, e che abbia lasciato prezioso sedimento e illuminato senso di progresso in Italia.
La cerimonia di consegna avviene nel corso dell’annuale incontro conviviale d'inverno.
Titolari del riconoscimento:
2006 Antonio Paolucci ( Soprintendente del Polo Museale Fiorentino)
2007 Paolo Galluzzi (Direttore dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza)
2008 Lorenzo Bini Smaghi (Membro del’Executive Board della Banca Centrale Europea)
2009 Nicoletta Maraschio (Presidente dell’Accademia della Crusca)
2010 Enzo Cheli – (Presidente Gabinetto Vieusseux)
2010 Francesco Gurrieri (Preside Università Internazionale dell’Arte)
2010 Antonella Mansi (Presidente Confindustria Toscana)
2011 Paolo Padoin (Prefetto di Firenze, per il 150° Anniversario Unità d’Italia)
2013 Marco Bartoletti (Imprenditore di Calenzano).
2014 Franco Cervelli (Professore Ordinario Università di Pisa)
2015 L'Albero della Vita (Balich Worldwide Shows)
2017 Valerio Pagliarino (Vincitore Concorso Giovani Scienziati della UE)
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.